Le Terrazze di Portovenere (SP): la sanatoria-porcellum svelata dai lavori in corso

/ Novembre 24, 2020/ abusi, ambiente, amministrazione, arch. Roberto Evaristi, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), trasparenza

Ed ecco che la sanatoria-porcellum, dopo alcune settimane, sta entrando nel vivo dei lavori. Ormai il disegno principale appare chiaro, nessuna rimozione della massicciata-scogliera abusiva, come imposto dalla condanna penale ex art. 54 del Codice della Navigazione. Al contrario, stesso copione dello Sporting Beach, si punta al raddoppio volumetrico (ma pare ben di più) della parte in superficie della massicciata.

Continua

Le Terrazze, Portovenere (SP): conclusa la sanatoria porcellum.

/ Ottobre 13, 2020/ abusi, ambiente, amministrazione, arch. Roberto Evaristi, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), trasparenza

Il Comune di Portovenere, Regione Liguria, Soprintendenza e Capitaneria di Porto, agli atti, evitano di definire la massicciata come abusiva. La Procura che fa, oltre a dimenticare di sequestrarla? Ma l’Agenzia del Demanio, pur favorevole al porcellum, rileva la mancata presenza della rimozione della massicciata negli atti, anche attraverso un interessante documento inedito. Vorrei riportare la questione in maniera molto

Continua

Portovenere (SP): i dati Covid escono dal cassetto (parte II)

/ Settembre 15, 2020/ amministrazione, Covid-19, disinformazione, trasparenza, tutela consumatori

La risposta del Garante Privacy al Comune di Portovenere, in merito alla mia istanza sui dati Covid-19. Questo articolo è una semplice appendice al precedente, in cui approfondiamo brevemente l’istanza del Comune di Portovenere al Garante Privacy e risposta di quest’ultimo. Il garante non ravvede ostacoli al rilascio dei dati richiesti, in relazione ai contagi Covid-19. Come abbiamo visto nell’articolo

Continua

Portovenere (SP): i dati Covid escono dal cassetto

/ Settembre 3, 2020/ amministrazione, Covid-19, disinformazione, trasparenza, tutela consumatori

ALISA (agenzia sanitaria ligure), ASL 5 e Comune di Portovenere evasive sui dati in merito all’epidemia Covid-19 ripartiti per Comune. Alla fine i dati arrivano, ma A.N.AC. dovrà verificare il rispetto degli obblighi di pubblicazione sui rispettivi siti istituzionali. Il principio guida è la trasparenza e la legge la prevede in forme molto ampie, sebbene ci siano delle limitazioni, ma

Continua

Sanatoria Le Terrazze di Portovenere (SP): clamorosamente dimenticata la scogliera edificata in abuso

/ Luglio 10, 2020/ abusi, ambiente, amministrazione, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), spiagge

La Procura della Repubblica spezzina sequestra solo una parte delle opere abusive in area demaniale. Dimenticata la scogliera edificata in abuso. Sono le premesse chiare ad un’altra sanatoria farlocca, come per lo Sporting Beach. Stesso copione. Ormai è assodato, la sanatoria imbastita dal Comune di Portovenere sta eludendo la scogliera edificata in abuso. Ovvero gli scogli, i massi, messi appositamente

Continua

Le Terrazze, sanatoria accolta, ma con trucco? Ora si transita in area sequestrata. Un miracolo. Parte II

/ Luglio 2, 2020/ abusi, ambiente, amministrazione, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), spiagge

Portovenere (SP). La sanatoria avrebbe delle rigide prescrizioni in merito a demolizioni della prima fascia a mare e muro di confine. Ma bisogna vedere i dettagli e la messa in pratica. Nel frattempo si accede al mare su area sottoposta a sequestro. Una magia giuridica? Torniamo sulla questione area demaniale presso Le Terrazze. Per chi non conoscesse il pregresso, si

Continua

Portovenere (SP): i dati Covid-19 chiusi in un cassetto. Zero in trasparenza.

/ Giugno 28, 2020/ amministrazione, Covid-19, disinformazione, trasparenza, tutela consumatori

Il sindaco Matteo Cozzani chiude le porte alla trasparenza sull’epidemia di Covid-19 nel Comune di Portovenere, persino a posteriori. Altre brutte storie di trasparenza negata a danno della collettività. In questo caso scriviamo di epidemia da Covid-19. In altre regioni, come Lombardia e Marche, vediamo i dati ripartiti per Comune, oltre che per provincia e complessivi per Regione. In Liguria

Continua

Spiaggia, muro e cedimento stradale. 160mila euro di danni.

/ Giugno 27, 2020/ ambiente, amministrazione, Le Terrazze - Portovenere (SP), ripascimenti, spiagge, tutela consumatori

L’opera di consolidamento del muraglione a mare, all’Olivo di Portovenere (SP), costerà 160mila euro, all’incirca la cifra prevista nel 2004 per gli oneri di urbanizzazione mai eseguiti de “Le Terrazze”. Danni erariali? Finalmente ci è dato sapere su quale base si sono intrapresi i lavori in somma urgenza presso la spiaggetta e muraglione all’Olivo. Ce lo spiega la determina n.343

Continua

Il Comune di Portovenere corre ai ripari. Opere di rinforzo per il muraglione.

/ Giugno 24, 2020/ ambiente, amministrazione, ARPAL, Le Terrazze - Portovenere (SP), ripascimenti, spiagge, tutela consumatori

Le opere di urbanizzazione mai eseguite correlate alla struttura “Le Terrazze”, ora i danni al muraglione e i bagnanti in un mare di fango. Come ho già descritto nell’articolo dello scorso 4 giugno, la situazione pregressa, derivata dalla mancata esecuzione, dal 2004, degli oneri di urbanizzazione primaria dovuti dal titolare della struttura ricettiva “Le Terrazze” in accordo con il Comune,

Continua

Social net: condanna per diffamazione aggravata e continuata

/ Giugno 12, 2020/ giustizia, Partigiano Civico

Lo scorso 7 febbraio, il Tribunale di La Spezia ha condannato in primo grado, per diffamazione aggravata continuata, il sig. Giovanni Dotti, conosciuto anche come “il sindaco della calata” di Portovenere. E’ il momento, per me, di scrivere sul blog in maniera un po’ più approfondita, riguardo ad una vicenda che si è protratta per anni, probabilmente non ancora terminata

Continua

Spiaggia abbandonata, sversamenti e la voragine. Portovenere (SP), Olivo

/ Giugno 4, 2020/ ambiente, amministrazione, ARPAL, Difensore Civico Liguria, Le Terrazze - Portovenere (SP), ripascimenti, spiagge, Sporting Beach - Portovenere (SP), trasparenza, tutela consumatori

Le connessioni fra una spiaggia abbandonata e gli sversamenti fognari del 2019, ma anche 2020. A Luglio 2019 ARPAL rileva un campione fuori norma, ma per il sindaco si tratta di chiusura “precauzionale” alla balneazione. ACAM Acque dichiara la condotta fognaria principale da rifare per 300 metri. ASL, non informata dello sversamento di giugno 2019, non ferma la raccolta di

Continua

Portovenere (SP) – Le Terrazze: sanatoria rigettata, per ora e parzialmente. Parte I

/ Aprile 23, 2020/ abusi, ambiente, amministrazione, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), spiagge

Ci sono importanti novità in relazione alla vicenda abusi in area demaniale marittima, presso lo stabilimento e struttura ricettiva Le Terrazze a Portovenere. Ma, è sempre bene valutare con attenzione e analizzare in profondità i fatti. Gli ultimi atti, al momento, sono stati pubblicati all’albo pretorio comunale con data 09.04.2020. Si tratta della determina n.196, del verbale della seconda conferenza

Continua

Abusi Le Terrazze, sanatoria in violazione del Codice della Navigazione?

/ Febbraio 6, 2020/ abusi, ambiente, amministrazione, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), spiagge

Pesanti abusi a Portovenere (SP), condannati penalmente in via definitiva. Forte inerzia comunale per avviare il procedimento amministrativo. Ora l’obbligata demolizione e rimozione della massicciata abusiva si trasforma in sanatoria? Scriviamo su “Le Terrazze” stabilimento balneare e struttura ricettiva di Portovenere (SP). Giusto poche righe per anticiparvi ciò che i giornali non scriveranno. L’annosa vicenda degli abusi perpetrati negli anni

Continua

Portovenere: un’ordinanza balneare “ad personam”

/ Dicembre 20, 2019/ abusi, ambiente, amministrazione, giustizia, spiagge, Sporting Beach - Portovenere (SP), tutela consumatori

Dopo curiosi e stravaganti nulla osta in area demaniale marittima per lo stabilimento Sporting Beach. Ora una altrettanto curiosa ordinanza balneare, a fine stagione, in diversi punti in contrasto con il piano di utilizzo del demanio marittimo. Il 26 ottobre scorso, il Comune di Portovenere ha emesso una nuova ordinanza balneare, la n.72 del 26.10.19. Strano che si faccia a

Continua

Le Terrazze, Portovenere (SP): area demaniale sotto sequestro

/ Novembre 20, 2019/ abusi, ambiente, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), spiagge

Da alcuni giorni, l’area demaniale marittima frontale allo stabilimento balneare “Le Terrazze” di Portovenere (SP) è stata posta sotto sequestro preventivo. La Capitaneria di Porto di La Spezia ha proceduto ai sensi dell’art.321 del codice di procedura penale. Indubbiamente un fatto importante, non un semplice segnale, che la Capitaneria di Porto, guidata dal comandante Giovanni Stella, da pochi giorni insediatosi

Continua

I nostri incursori tutelano la democrazia, non altro

/ Novembre 11, 2019/ amministrazione, disinformazione, Partigiano Civico, politica, Solidarietà

I giochi di guerra e le allusioni al fascismo della Xa MAS fanno male alla democrazia e a chi le sottovaluta, soprattutto alle istituzioni che chiudono gli occhi, o ci vedono benissimo. Gli incursori tutti non meritano che il loro duro lavoro venga svilito da queste insinuazioni, soprattutto dopo il recente evento in IRAQ. Sabato scorso, 9 novembre 2019, a

Continua

Abusi Le Terrazze: il Comune di Portovenere tardivamente si attiva. Gli avvocati dello stabilimento vogliono vedere il mio esposto. Trasparenza sia.

/ Ottobre 10, 2019/ abusi, ambiente, amministrazione, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), spiagge, trasparenza

Il Comune di Portovenere ha, molto tardivamente, avviato il dovuto procedimento di accertamento amministrativo nei confronti del mega-abuso de “Le Terrazze” sul demanio marittimo. La condanna penale definitiva è del gennaio 2019, ma solo ora, a fine stagione estiva, i titolari dello stabilimento si interessano al mio esposto del novembre 2017. Per facilitare il lavoro ai loro avvocati, pubblico tutto

Continua

Portovenere (SP), Sporting Beach: i curiosi “nulla osta” del Comune

/ Agosto 9, 2019/ abusi, ambiente, amministrazione, spiagge, Sporting Beach - Portovenere (SP), tutela consumatori

Con una sconcertante semplice nota di “nulla osta“, il Comune di Portovenere (SP) “autorizza” lo stabilimento Sporting Beach a mantenere una recinzione fissata al terreno, in area demaniale marittima, assieme ad altri manufatti che contribuiscono ad ostacolare il libero passaggio verso il mare. Ma le contraddizioni si sprecano. Non farò un’ampia premessa, se non riportarvi a quanto già scritto in

Continua

Palmaria, Portovenere (SP): l’isola, il masterplan e il Parmaea, il vino misterioso di Heydi Bonanini

/ Agosto 1, 2019/ ambiente, amministrazione, disinformazione, natura, Palmaria, trasparenza, tutela consumatori

Le relazioni fra l’isola Palmaria, l’agricoltura che non c’è, il masterplan speculativo e il vino Parmaea di Heydi Bonanini, da una vigna che non è sua, né di proprietà, né per conduzione della vigna secondo i dati AGEA. Il nuovissimo vino Parmaea e masterplan dell’isola Palmaria, ci sono relazioni fra questi due elementi, oltre a riguardare lo stesso luogo? E

Continua

Portovenere (SP): la Regione Liguria ritocca il piano spiagge, ma la cementificazione non si ferma

/ Luglio 8, 2019/ ambiente, amministrazione, spiagge, tutela consumatori

Il Comune di Portovenere (SP) riceve il nulla osta al nuovo piano delle spiagge e demanio marittimo, ma con qualche brutta sorpresa per l’amministrazione. La spiaggia libera attrezzata prevista all’Olivo si dimezza, ma solo il 14,94% delle spiagge disponibili sulla terra ferma saranno libere. Il cemento non si ferma, almeno per ora, la spiaggetta delle sule sparirà, per diventare una

Continua