Skip to content
  • RSS
Partigiano Civico
  • Home
  • Perché?
  • Unde venis et quo vadis?
  • Informativa Privacy & Cookie
  • Contatti
  • Home
  • Perché?
  • Unde venis et quo vadis?
  • Informativa Privacy & Cookie
  • Contatti

Il Secolo XIX: Abuso edilizio alle Terrazze, ex responsabile nei guai

/ Dicembre 22, 2015/ ambiente, amministrazione, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), Partigiano Civico

2015_12_22 abusi Le Terrazze
L’articolo del Secolo XIX si ricollega a quanto scritto ieri.

Stampa 🖨 PDF 📄
abusiaccesso agli attiambienteamministrazionegiustizialegalitàpaesaggioPartigiano CivicoPortovenere
Condividi questo post

Post navigation

← Le Terrazze (Portovenere – SP): abusi in area demaniale marittima Kim Il-sung: un fratello del profondo nord-ovest →

Cerca

Search for:

Le Terrazze: un'altra grande opera abusiva sul demanio marittimo a Portovenere (SP)

Sporting Beach: la massicciata abusiva sul demanio marittimo a Portovenere (SP)

Alcuni dei precedenti articoli

  • Tra Garante Concorrenza e TAR Liguria, concessioni demaniali marittime sotto la scure
    8 Gennaio 2023
  • Social media: la dittatura dell’algoritmo idiota e owner-oriented
    7 Gennaio 2023
  • L’invenzione della battigia presso la scogliera de “Le Terrazze” a Portovenere
    5 Giugno 2022
  • Un 25 Aprile diverso
    25 Aprile 2022
  • Portovenere, Via Colonna: silenzi, bugie, omissioni e complicità.
    6 Aprile 2022
  • Aste spezzate: il Comune di Portovenere recidivo sul giardino pantesco
    26 Gennaio 2022
  • Referendum per l’abolizione degli stabilimenti balneari
    27 Novembre 2021
  • Maurizio Crozza e gli stabilimenti balneari
    24 Novembre 2021
  • Concessioni Demaniali Marittime in casi particolari: la Commissione UE mi risponde
    16 Novembre 2021
  • Fine dei giochi sulle concessioni balneari, si alle gare, ma attenzione ai casi particolari e non rari.
    10 Novembre 2021
  • Rischio intimidazioni, tutela di chi presenta esposti e trasparenza: un caso, Portovenere (SP)
    3 Novembre 2021
  • UNESCO – Portovenere (SP): pericolo invasione di baracche lungo la passeggiata
    23 Settembre 2021
  • SPIAGGE – Il Garante della Concorrenza ricorre al TAR contro il Comune di Portovenere (SP)
    22 Settembre 2021
  • Il Ministero della Transizione Ecologica e la strana procedura che salta le date
    8 Settembre 2021
  • Portovenere (SP): spiaggia libera con presa elettrica
    25 Giugno 2021
  • Accesso agli atti amministrativi e il presunto segreto istruttorio. Un caso pratico.
    21 Maggio 2021
  • Portovenere (SP): VIA libera al pontile carburanti ENI, ma si dimentica la Posidonia Oceanica
    20 Aprile 2021
  • Le Terrazze Portovenere (SP) – Come scambiare le mele con le pere
    28 Marzo 2021
  • Le Terrazze Portovenere (SP): Il chiacchiericcio della sanatoria porcellum
    23 Marzo 2021
  • Le Terrazze di Portovenere (SP): la sanatoria-porcellum svelata dai lavori in corso
    24 Novembre 2020
  • Le Terrazze, Portovenere (SP): conclusa la sanatoria porcellum.
    13 Ottobre 2020
  • Portovenere (SP): i dati Covid escono dal cassetto (parte II)
    15 Settembre 2020
  • Portovenere (SP): i dati Covid escono dal cassetto
    3 Settembre 2020
  • Sanatoria Le Terrazze di Portovenere (SP): clamorosamente dimenticata la scogliera edificata in abuso
    10 Luglio 2020
  • Le Terrazze, sanatoria accolta, ma con trucco? Ora si transita in area sequestrata. Un miracolo. Parte II
    2 Luglio 2020
  • Portovenere (SP): i dati Covid-19 chiusi in un cassetto. Zero in trasparenza.
    28 Giugno 2020
  • Spiaggia, muro e cedimento stradale. 160mila euro di danni.
    27 Giugno 2020
  • Il Comune di Portovenere corre ai ripari. Opere di rinforzo per il muraglione.
    24 Giugno 2020
  • Social net: condanna per diffamazione aggravata e continuata
    12 Giugno 2020
  • Spiaggia abbandonata, sversamenti e la voragine. Portovenere (SP), Olivo
    4 Giugno 2020
  • Portovenere (SP) – Le Terrazze: sanatoria rigettata, per ora e parzialmente. Parte I
    23 Aprile 2020
  • Abusi Le Terrazze, sanatoria in violazione del Codice della Navigazione?
    6 Febbraio 2020
  • Portovenere: un’ordinanza balneare “ad personam”
    20 Dicembre 2019
  • Le Terrazze, Portovenere (SP): area demaniale sotto sequestro
    20 Novembre 2019
  • I nostri incursori tutelano la democrazia, non altro
    11 Novembre 2019
  • Abusi Le Terrazze: il Comune di Portovenere tardivamente si attiva. Gli avvocati dello stabilimento vogliono vedere il mio esposto. Trasparenza sia.
    10 Ottobre 2019
  • Portovenere (SP), Sporting Beach: i curiosi “nulla osta” del Comune
    9 Agosto 2019
  • Palmaria, Portovenere (SP): l’isola, il masterplan e il Parmaea, il vino misterioso di Heydi Bonanini
    1 Agosto 2019
  • Portovenere (SP): la Regione Liguria ritocca il piano spiagge, ma la cementificazione non si ferma
    8 Luglio 2019
  • Isola Palmaria, Portovenere (SP): le profonde incompatibilità del piano Toti col sito UNESCO
    5 Luglio 2019
  • La vergognosa inerzia continua: Le Terrazze di Portovenere (SP)
    18 Giugno 2019
  • Abusi e inerzia di troppi. Le Terrazze Portovenere (SP): lettera al sindaco Matteo Cozzani.
    13 Maggio 2019
  • La Capitaneria di La Spezia rifiuta l’accesso: lettera aperta al Presidente del Tribunale
    8 Maggio 2019
  • La Spezia: la Commissione per l’Accesso agli Atti accoglie, la Capitaneria rifiuta la decisione
    18 Aprile 2019
  • Parcheggi pubblici a Portovenere: che affare! Ma non solo (Parte II)
    2 Aprile 2019
  • Parcheggi pubblici a Portovenere: che tariffe! Ma non solo (Parte I)
    26 Marzo 2019
  • Le Terrazze: un’altra grande opera abusiva sul demanio marittimo a Portovenere (SP)
    14 Febbraio 2019
  • Portovenere (SP): demanio marittimo, cementificazione e responsabilità
    12 Febbraio 2019
  • Il nuovo piano del demanio marittimo a Portovenere (SP): più cemento, meno diritti, abusi intoccati
    9 Febbraio 2019
  • Maxi-emendamento di Bilancio e Demanio Marittimo – Fact Checking
    24 Dicembre 2018

Archivi

  • Gennaio 2023 (2)
  • Giugno 2022 (1)
  • Aprile 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Novembre 2021 (5)
  • Settembre 2021 (3)
  • Giugno 2021 (1)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Marzo 2021 (2)
  • Novembre 2020 (1)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (5)
  • Aprile 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (1)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (3)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)
  • Febbraio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (3)
  • Dicembre 2017 (4)
  • Novembre 2017 (1)
  • Ottobre 2017 (4)
  • Settembre 2017 (3)
  • Agosto 2017 (3)
  • Luglio 2017 (4)
  • Giugno 2017 (4)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (2)
  • Marzo 2017 (4)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (5)
  • Ottobre 2016 (1)
  • Settembre 2016 (2)
  • Agosto 2016 (1)
  • Luglio 2016 (3)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (4)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (3)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Luglio 2015 (2)
  • Giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (6)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Novembre 2014 (2)
  • Ottobre 2014 (1)
  • Settembre 2014 (1)
  • Agosto 2014 (4)
  • Luglio 2014 (4)
  • Giugno 2014 (2)
  • Maggio 2014 (2)
  • Marzo 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Novembre 2013 (1)
  • Agosto 2013 (1)
  • Maggio 2013 (1)
  • Aprile 2013 (2)
  • Gennaio 2013 (1)

Categorie

  • abusi (61)
  • ambiente (122)
  • amministrazione (101)
  • arch. Roberto Evaristi (10)
  • ARPAL (15)
  • concessioni demaniali marittime (1)
  • consorterie (8)
  • Covid-19 (3)
  • crociere (7)
  • Difensore Civico Liguria (13)
  • disinformazione (21)
  • fuochi (7)
  • giustizia (65)
  • informazioni pratiche (5)
  • Le Terrazze – Portovenere (SP) (54)
  • mafia (4)
  • massoneria (5)
  • natura (8)
  • navi (7)
  • Palmaria (2)
  • Partigiano Civico (22)
  • politica (20)
  • ripascimenti (10)
  • soc. partecipate (2)
  • Solidarietà (3)
  • spiagge (70)
  • Sporting Beach – Portovenere (SP) (26)
  • trasparenza (52)
  • tutela consumatori (27)

Tag

abusi accesso agli atti ALISA ambiente amministrazione ASL Capaci celebrazione censura Comitato Spiagge Libere Olivo condanna consorterie crociere diffamazione diritti disinformazione epidemia Festa della Liberazione Giovanni Falcone giustizia informazioni inquinamento La Spezia legalità Libertà mafia massoneria natura navi neofascismo paesaggio Palmaria parcheggi pubblici Partigiano Civico politica Portovenere sindaco soc. partecipate social network stampa trasparenza tutela consumatori
©2013-2023 Daniele Brunetti
Gestisci Consenso Cookie
In questo sito facciamo uso di tecnologie quali i cookie per raccogliere ed elaborare dati dai dispositivi, rendendoli anonimi (ad esempio l'indirizzo IP), al fine di garantire le funzionalità tecniche, misurarne la performance e per analizzare le informazioni sulle nostre audience. Se vuoi negare il consenso al trattamento dei dati con finalità statistiche/marketing e di miglioramento delle performance di questo sito, puoi impostare le tue preferenze. La tua scelta si applica limitatamente a questo sito. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Informativa Privacy & Cookie
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}