Breviario: governo, caso Guidi e due di picche

/ Aprile 1, 2016/ consorterie, massoneria

By Trocche100 at Italian Wikipedia (Transferred from it.wikipedia to Commons.) [Public domain], via Wikimedia Commons

  1. ovviamente per Renzi e il governo (come il buon B. di una volta) la colpa è delle intercettazioni e di questi fastidiosi magistrati che fanno il proprio dovere;
  2. quei magistrati che il proprio dovere non lo fanno, invece, stanno bene dove sono, magari in ruoli politico-istituzionali;
  3. i ministri epurati non sono mai del “Giglio Magico” renziano, ma più facilmente in quota alleati esterni-interni (FI, NCD ora AP), come la Guidi o Lupi;
  4. la ministra Boschi, toccata dal caso banche e dallo stesso caso Guidi, non viene messa in discussione: “indimettibile” (neologismo boschiano. Dopo “petaloso” che dice la Crusca?);
  5. il caso banche (Boschi) e il caso petrolio (Guidi) ci fanno capire che il governo ha tentato un’operazione impossibile, ovvero: mettere lupi nel pollaio, sperando che con le galline, quantomeno, facessero gli indifferenti;
  6. il referendum anti-trivelle è una vera dannazione per il Renzi, più politicamente che per i reali effetti di una eventuale vittoria del si. Non a caso il governo chiede l’astensione, e ora, con il caso Guidi, capiamo ancora meglio il senso dell’astensione voluta dal ragazzo prodigio del PD;
  7. il caso Guidi consoliderà la coalizione massonica con Verdini e la stessa Forza Italia, che finge di chiedere le dimissioni del governo;
  8. colui che gode di più in tutto questo è Alfano, il ministro incapace che condiziona politicamente, anche se vale come il due di picche, in quanto il peso del suo partito sulla scala politica è: non pervenuto.

Design by Trocche100 at Italian Wikipedia (Transferred from it.wikipedia to Commons.) [Public domain], via Wikimedia Commons

Condividi questo post