Spiaggia, muro e cedimento stradale. 160mila euro di danni.

/ Giugno 27, 2020/ ambiente, amministrazione, Le Terrazze - Portovenere (SP), ripascimenti, spiagge, tutela consumatori

L’opera di consolidamento del muraglione a mare, all’Olivo di Portovenere (SP), costerà 160mila euro, all’incirca la cifra prevista nel 2004 per gli oneri di urbanizzazione mai eseguiti de “Le Terrazze”. Danni erariali? Finalmente ci è dato sapere su quale base si sono intrapresi i lavori in somma urgenza presso la spiaggetta e muraglione all’Olivo. Ce lo spiega la determina n.343

Continua

Il Comune di Portovenere corre ai ripari. Opere di rinforzo per il muraglione.

/ Giugno 24, 2020/ ambiente, amministrazione, ARPAL, Le Terrazze - Portovenere (SP), ripascimenti, spiagge, tutela consumatori

Le opere di urbanizzazione mai eseguite correlate alla struttura “Le Terrazze”, ora i danni al muraglione e i bagnanti in un mare di fango. Come ho già descritto nell’articolo dello scorso 4 giugno, la situazione pregressa, derivata dalla mancata esecuzione, dal 2004, degli oneri di urbanizzazione primaria dovuti dal titolare della struttura ricettiva “Le Terrazze” in accordo con il Comune,

Continua

Spiaggia abbandonata, sversamenti e la voragine. Portovenere (SP), Olivo

/ Giugno 4, 2020/ ambiente, amministrazione, ARPAL, Difensore Civico Liguria, Le Terrazze - Portovenere (SP), ripascimenti, spiagge, Sporting Beach - Portovenere (SP), trasparenza, tutela consumatori

Le connessioni fra una spiaggia abbandonata e gli sversamenti fognari del 2019, ma anche 2020. A Luglio 2019 ARPAL rileva un campione fuori norma, ma per il sindaco si tratta di chiusura “precauzionale” alla balneazione. ACAM Acque dichiara la condotta fognaria principale da rifare per 300 metri. ASL, non informata dello sversamento di giugno 2019, non ferma la raccolta di

Continua

Portovenere (SP) – Le Terrazze: sanatoria rigettata, per ora e parzialmente. Parte I

/ Aprile 23, 2020/ abusi, ambiente, amministrazione, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), spiagge

Ci sono importanti novità in relazione alla vicenda abusi in area demaniale marittima, presso lo stabilimento e struttura ricettiva Le Terrazze a Portovenere. Ma, è sempre bene valutare con attenzione e analizzare in profondità i fatti. Gli ultimi atti, al momento, sono stati pubblicati all’albo pretorio comunale con data 09.04.2020. Si tratta della determina n.196, del verbale della seconda conferenza

Continua

Abusi Le Terrazze, sanatoria in violazione del Codice della Navigazione?

/ Febbraio 6, 2020/ abusi, ambiente, amministrazione, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), spiagge

Pesanti abusi a Portovenere (SP), condannati penalmente in via definitiva. Forte inerzia comunale per avviare il procedimento amministrativo. Ora l’obbligata demolizione e rimozione della massicciata abusiva si trasforma in sanatoria? Scriviamo su “Le Terrazze” stabilimento balneare e struttura ricettiva di Portovenere (SP). Giusto poche righe per anticiparvi ciò che i giornali non scriveranno. L’annosa vicenda degli abusi perpetrati negli anni

Continua

Portovenere: un’ordinanza balneare “ad personam”

/ Dicembre 20, 2019/ abusi, ambiente, amministrazione, giustizia, spiagge, Sporting Beach - Portovenere (SP), tutela consumatori

Dopo curiosi e stravaganti nulla osta in area demaniale marittima per lo stabilimento Sporting Beach. Ora una altrettanto curiosa ordinanza balneare, a fine stagione, in diversi punti in contrasto con il piano di utilizzo del demanio marittimo. Il 26 ottobre scorso, il Comune di Portovenere ha emesso una nuova ordinanza balneare, la n.72 del 26.10.19. Strano che si faccia a

Continua

Le Terrazze, Portovenere (SP): area demaniale sotto sequestro

/ Novembre 20, 2019/ abusi, ambiente, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), spiagge

Da alcuni giorni, l’area demaniale marittima frontale allo stabilimento balneare “Le Terrazze” di Portovenere (SP) è stata posta sotto sequestro preventivo. La Capitaneria di Porto di La Spezia ha proceduto ai sensi dell’art.321 del codice di procedura penale. Indubbiamente un fatto importante, non un semplice segnale, che la Capitaneria di Porto, guidata dal comandante Giovanni Stella, da pochi giorni insediatosi

Continua

Abusi Le Terrazze: il Comune di Portovenere tardivamente si attiva. Gli avvocati dello stabilimento vogliono vedere il mio esposto. Trasparenza sia.

/ Ottobre 10, 2019/ abusi, ambiente, amministrazione, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), spiagge, trasparenza

Il Comune di Portovenere ha, molto tardivamente, avviato il dovuto procedimento di accertamento amministrativo nei confronti del mega-abuso de “Le Terrazze” sul demanio marittimo. La condanna penale definitiva è del gennaio 2019, ma solo ora, a fine stagione estiva, i titolari dello stabilimento si interessano al mio esposto del novembre 2017. Per facilitare il lavoro ai loro avvocati, pubblico tutto

Continua

Portovenere (SP), Sporting Beach: i curiosi “nulla osta” del Comune

/ Agosto 9, 2019/ abusi, ambiente, amministrazione, spiagge, Sporting Beach - Portovenere (SP), tutela consumatori

Con una sconcertante semplice nota di “nulla osta“, il Comune di Portovenere (SP) “autorizza” lo stabilimento Sporting Beach a mantenere una recinzione fissata al terreno, in area demaniale marittima, assieme ad altri manufatti che contribuiscono ad ostacolare il libero passaggio verso il mare. Ma le contraddizioni si sprecano. Non farò un’ampia premessa, se non riportarvi a quanto già scritto in

Continua

Palmaria, Portovenere (SP): l’isola, il masterplan e il Parmaea, il vino misterioso di Heydi Bonanini

/ Agosto 1, 2019/ ambiente, amministrazione, disinformazione, natura, Palmaria, trasparenza, tutela consumatori

Le relazioni fra l’isola Palmaria, l’agricoltura che non c’è, il masterplan speculativo e il vino Parmaea di Heydi Bonanini, da una vigna che non è sua, né di proprietà, né per conduzione della vigna secondo i dati AGEA. Il nuovissimo vino Parmaea e masterplan dell’isola Palmaria, ci sono relazioni fra questi due elementi, oltre a riguardare lo stesso luogo? E

Continua

Portovenere (SP): la Regione Liguria ritocca il piano spiagge, ma la cementificazione non si ferma

/ Luglio 8, 2019/ ambiente, amministrazione, spiagge, tutela consumatori

Il Comune di Portovenere (SP) riceve il nulla osta al nuovo piano delle spiagge e demanio marittimo, ma con qualche brutta sorpresa per l’amministrazione. La spiaggia libera attrezzata prevista all’Olivo si dimezza, ma solo il 14,94% delle spiagge disponibili sulla terra ferma saranno libere. Il cemento non si ferma, almeno per ora, la spiaggetta delle sule sparirà, per diventare una

Continua

Isola Palmaria, Portovenere (SP): le profonde incompatibilità del piano Toti col sito UNESCO

/ Luglio 5, 2019/ ambiente, amministrazione, disinformazione, natura, Palmaria, politica

Vorrei cercare di focalizzare la questione Palmaria, ovvero del grande progetto di sfruttamento della splendida isola, finora parzialmente preservata dalla speculazione edilizia (e pseudo-agricola), non tanto sul masterplan dell’architetto Kipar e dei suoi committenti (Regione e Comune di Portovenere), ma sul protocollo d’intesa con la Marina Militare e le contraddizioni/incompatibilità con i vari piani di tutela, regolazione e pianificazione, a

Continua

La vergognosa inerzia continua: Le Terrazze di Portovenere (SP)

/ Giugno 18, 2019/ abusi, ambiente, amministrazione, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), trasparenza

Continua la vergognosa inerzia delle autorità competenti, a partire dal Comune di Portovenere (SP), in relazione all’enorme abuso de “Le Terrazze”, già condannato penalmente in via definitiva lo scorso gennaio. Nessun sequestro, nessuna sospensione o ritiro delle concessioni. Lo stabilimento continua tranquillamente la propria attività sull’area abusata dal 2000. Questa la PEC trasmessa poco fa a varie amministrazioni, tra cui

Continua

Abusi e inerzia di troppi. Le Terrazze Portovenere (SP): lettera al sindaco Matteo Cozzani.

/ Maggio 13, 2019/ abusi, ambiente, amministrazione, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), trasparenza

Dopo i pesanti abusi perpetrati a danno del mare, del demanio marittimo, cosa di noi tutti, vi pare normale che lo stabilimento balneare “Le Terrazze” cominci a posizionare la propria attrezzatura balneare, come se nulla fosse stato? Questa la lettera al sindaco Matteo Cozzani e non solo. Che paese è il nostro? Italia come Portovenere (SP). Ricordo che lo scorso

Continua

La Capitaneria di La Spezia rifiuta l’accesso: lettera aperta al Presidente del Tribunale

/ Maggio 8, 2019/ abusi, ambiente, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), Partigiano Civico, spiagge, trasparenza, tutela consumatori

La Capitaneria di Porto impedisce l’accesso ad atti penali ed amministrativi, nonostante il sottoscritto sia stata parte lesa nel procedimento penale sulla questione degli abusi demaniali marittimi, presso “Le Terrazze”, a Portovenere (SP). E’ autonoma decisione del comandante Seno o no? Il comandante poteva chiedere chiarimenti al Tribunale? Chi scrive ha avuto accesso al fascicolo penale in Tribunale ed agli

Continua

La Spezia: la Commissione per l’Accesso agli Atti accoglie, la Capitaneria rifiuta la decisione

/ Aprile 18, 2019/ abusi, ambiente, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), Partigiano Civico, spiagge, trasparenza, tutela consumatori

La Commissione per l’Accesso ai Documenti Amministrativi presso il Consiglio dei Ministri, accoglie il ricorso, ma la Capitaneria di Porto spezzina insiste: nessun accesso ad atti, di ogni natura, relativi all’abuso demaniale marittimo presso Le Terrazze a Portovenere (SP). Lo scorso 7 gennaio 2019, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di La Spezia condanna, con decreto penale n.12/19

Continua

Le Terrazze: un’altra grande opera abusiva sul demanio marittimo a Portovenere (SP)

/ Febbraio 14, 2019/ abusi, ambiente, amministrazione, arch. Roberto Evaristi, giustizia, Le Terrazze - Portovenere (SP), trasparenza

Scriviamo di stabilimenti balneari e abusi, tanto per cambiare. A Portovenere (SP), in zona Olivo, abbiamo solo due stabilimenti balneari, ma nel corso dei decenni è stata accumulata una quantità/qualità di abusi incredibile. Dalla massicciata abusiva frontale allo stabilimento Sporting Beach, che tale rimane perché in sostanza insanabile, ad un’altra grande opera edilizia abusiva presso “Le Terrazze”, ora accertata con

Continua

Portovenere (SP): demanio marittimo, cementificazione e responsabilità

/ Febbraio 12, 2019/ ambiente, amministrazione, arch. Roberto Evaristi, spiagge

Nel precedente articolo scrivevo delle mie osservazioni al nuovo piano del demanio del Comune, per quanto riguarda la zona Olivo. Ebbene, approfondiamo il punto CEMENTIFICAZIONE e vediamo subito che un dirigente Regionale cerca di sfuggire, non a richieste o ulteriori osservazioni, ma alla documentazione che prova il collegamento nuovo P.U.D.=+cemento. Siamo stati in diversi, tra coloro che hanno inviato le

Continua

Il nuovo piano del demanio marittimo a Portovenere (SP): più cemento, meno diritti, abusi intoccati

/ Febbraio 9, 2019/ abusi, ambiente, amministrazione, arch. Roberto Evaristi, Le Terrazze - Portovenere (SP), Sporting Beach - Portovenere (SP), tutela consumatori

Il Comune procede sul P.U.D., ovvero sull’uso del litorale, senza minimamente riflettere (anche tecnicamente). Se le mie osservazioni sono state trattate come tutte le altre 7 andiamo male. Troppo facile trattare solo alcuni punti e saltare quelli più scomodi, magari molto scomodi e quindi meglio non divulgare. Meglio non vedere e non sentire, allora lo farò pubblicamente. Due punti su

Continua

Maxi-emendamento di Bilancio e Demanio Marittimo – Fact Checking

/ Dicembre 24, 2018/ abusi, ambiente, disinformazione, politica, spiagge, tutela consumatori

Nel maxi-emendamento alla legge di bilancio, appena uscito dalla prima approvazione al Senato, vediamo ciò che riguarda il demanio marittimo, ovvero le nostre coste. Prospettive e fatti allarmanti, ma forse ancora qualche margine di manovra a tutela del nostro ambiente costiero è possibile. Bisognerà farsi sentire da subito. La Repubblica online di ieri, 23 dicembre, ha ripreso un post Facebook

Continua